Il risultato è un contorno saporito che si accompagna bene ad una porzione di riso (o qualsiasi altro cereale) o di legumi. Ecco come si cucinano le bietole gustose.
Ingredienti per le bietole gustose.
Dosi per 4 porzioni:
- un mazzo di bietole a costa larga;
- una cipolla bianca;
- un cucchiaio d’olio;
- prezzemolo;
- noce moscata;
- grana grattugiato;
- un peperoncino (facoltativo);
- pane grattato.
Preparazione delle bietole gustose.
Lavate le bietole. Separate le coste dalle foglie verdi. Riempite una pentola d’acqua e portatela all’ebollizione.
Versate le foglie delle bietole nell’acqua bollente e fatele sbollentare per pochi minuti. Scolate e tenete da parte
Nella stessa acqua aggiungete le coste e fatele bollire per 5 minuti. Scolatele e mettetele da parte.
Preparate un trito di cipolla, versatelo in una padella e fate insaporire con un cucchiaio d’olio. Tritate grossolanamente le bietole e unitele al trito di cipolla, ma solo quando quest’ultima sarà ben morbida e asciutta.
Aggiungete anche delle foglioline di prezzemolo tritato, un pizzico di noce moscata, il peperoncino se vi piacciono i sapori piccanti, e fate insaporire il tutto per alcuni minuti.
Ora prendete una pirofila, ungetene leggermente il fondo e spolverizzatelo con del pangrattato. Distribuite un primo strato di bietole (accertatevi che siano ben asciutte ), cospargetelo con una manciata di grana e completate con la restante quantità di bietole. Coprite ancora con grana e pane grattato. Fate gratinare in forno per circa 10 minuti.
Consigli.
Se non volete ripassare le bietole in forno, dopo averle fate insaporire con la cipolla, potete spolverizzarle con il grana e del pan grattato preventivamente tostato e servire subito.

Appetitose!!!
Ma guarda!!Una ricetta giusta giusta per stasera,ho foglie e coste di bietole lessate e non sapevo come proporle…grazie per la dritta!!!!!!