La torta salata di indivia belga è una ricetta vegetariana facile da preparare e che richiede pochissimo tempo per essere portata in tavola. Una ricetta da proporre come secondo vegetariano leggero e appetitoso.
La torta salata di indivia è morbida e gustosa si prepara come se fosse una sorta di frittata con una pastella composta da uova, yogurt e farina. L’aggiunta del lievito in polvere darà alla torta salata di indivia una consistenza soffice e morbidissima. Si cuoce in padella per pochi minuti.
Una ricetta che merita di essere provata perché leggera, facile e gustosissima.
Se cercate altre idee per un secondo vegetariano leggero potrebbe interessarvi la ricetta del Tortino di tofu
Ingredienti per la torta salata di indivia belga.
Dosi per 4 persone:
- 500 grammi di indivia belga;
- 150 grammi di yogurt naturale;
- 100 grammi di farina;
- 2 uova;
- mezzo cucchiaino di lievito in polvere (3 grammi circa);
- olio extravergine di oliva;
- sale e pepe.
Preparazione della torta salata di indivia belga.
Lavate l’invidia senza però staccarne le foglie e asciugatela.
Tagliatela a rondelle di circa 2 cm di altezza e adagiatele sul fondo oliato di una padella di circa 20 cm di diametro, ben affiancate le une alle altre. Cospargete con un pizzico di sale e pepe e fate cuocere per 3/4 minuti senza girarle.
Preparate una sorta di pastella sbattendo le uova con la farina, aggiungete lo yogurt e il lievito setacciato.
Insaporite con un pizzico di sale e pepe. Versate subito la pastella sulle rondelle di indivia. Coprite e lasciate cuocere per circa 10 minuti a fuoco dolce. Rivoltate il tortino e lasciate cuocere ancora per 1/2 minuti.
A piacere dopo la cottura potete farcire la torta salata con tocchetti di brie.
Consiglio.
Durante la cottura ricordate di coprire la padella con il coperchio: in questo modo il vapore creatosi all’interno agevolarà l’azione del lievito rendendo la torta salata più soffice.