I biscotti arrotolati sono dei dolcetti ideali per la colazione e la merenda. La loro consistenza è morbida e leggera, preparati con pochi grassi e poco zucchero. Potete farcirli con la vostra marmellata preferita oppure, se li volete ancor più golosi, guarniteli con della crema di nocciola che ci sta sempre bene.
I biscotti arrotolati per me hanno un significato speciale perchè li ho preparati il giorno prima che nascesse il mio piccolo Samuele, e sono diventati i miei biscotti preferiti. Non avendo avuto il tempo di fotografarli ho deciso di rifarli e condividerli con voi. E questa volta sono usciti pure più buoni!
Prima di passare alla ricetta vi lascio alcuni consigli circa la loro preparazione.
- L’impasto dei biscotti arrotolati risulta abbastanza morbido, è consigliabile, quindi, un riposo di almeno 30 minuti in frigo.
- Se utilizzate una farcitura alla marmellata potete aggiungere della farina di mandorle o di nocciola in modo da asciugare il ripieno ed evitare che fuoriesca eccessivamente durante la cottura. Io ne ho farcito metà dose con la marmellata di arance e metà con la crema di nocciole. In quest’ultimi la crema si è mantenuta morbidissima all’interno del biscotto, mentre la marmellata in gran parte è fuoriuscita.
Ora vediamo insieme la ricetta per questi deliziosi biscottini.
Ingredienti per i biscotti arrotolati.
- 500 grammi di farina 00;
- 130 grammi di zucchero;
- 50 grammi di burro;
- 180 grammi di latte;
- un uovo medio;
- una bustina di lievito per dolci;
- la scorza di un limone;
- un pizzico di sale.
Per farcire:
- un uovo;
- 100 crema di nocciole;
- 100 grammi di confettura a piacere(*);
(*) Per “asciugare” la marmellata potete aggiungere 40/50 grammi di farina di frutta secca a piacere.
Preparazione dei biscotti arrotolati.
Preparazione dell’impasto.
Mescolate con una frusta l’uovo con lo zucchero, il pizzico di sale, la scorza del limone grattugiato e il burro morbido.
Setacciate la farina con il lievito e mettetela a fontana su una spianatoia, aggiungete il composto di uova e zucchero. Lavorate velocemente formando un impasto omogeneo, quindi copritelo con della pellicola e lasciate riposare in frigo per almeno 30 minuti.
Farcitura e cottura.
Dopo il riposo stendete l’impasto con il matterello in una sfoglia abbastanza sottile e da questa ricavate dei quadrati di circa 6/7 cm di lato.
Ponete al centro di ciascuno un cucchiaino di farcitura, pennellate i bordi con l’uovo sbattuto e arrotolate.
Disponete i biscotti ben distanziati su una placca rivestita di carta di forno e, dopo averli spennellati con l’uovo, mettete in forno già caldo a 180°C per circa 20 minuti fino a leggera doratura. Sfornate e lasciate raffreddare prima di servire.
Immagino che buoni con quel interno così ricco. Buon anno e a presto !
Si sono molto golosi e facili da preparare! Buon anno anche a te!
Immagino che buoni con quel cuore così ricco. Buon anno e a presto !
:-* Buon anno anche a te!!
Molto invitanti e golosi, brava!
Grazie cara!