Ingredienti per le zucchine ripiene vegetariane.
Dosi per due persone:
- 2 zucchine medie;
- 1 cipolla piccola;
- 1 spicchio d’aglio;
- 50 grammi di albume (oppure un uovo intero);
- una manciata di capperi sottosale ;
- una spolverata di origano;
- 20 grammi di parmigiano;
- pane grattugiato;
- una spolverata di noce moscata;
- tre foglioline di basilico;
- 200 grammi di passata di pomodoro;
Preparazione delle zucchine ripiene vegetariane.
Tagliate a le zucchine verticalmente in due pezzi. Scavate l’interno senza bucare il fondo in modo da ottenere le classiche barchette.
Tritate la polpa ricavata, la cipolla, e lo spicchio d’aglio. Versate il tutto in un tegame insieme ad un filo e fate cuocere coperto per circa 15 minuti. Scoprite negli ultimi 5 minuti e fate asciugare bene il composto. Lasciate raffreddare quindi aggiungete l’albume (o l’uovo intero), il parmigiano, i capperi tritati (precedentemente messi in ammollo per perdere il sale in eccesso), l’origano, la noce moscata, il basilico e il pane grattugiato.
Riempite le zucchine e sistematele all’interno di un tegame, possibilmente di quelli con il fondo spesso, aggiungete il passato di pomodoro e fate cuocere a fuoco lento con coperchio fino a quando i gusci saranno diventati teneri. Se il sugo dovesse diventare troppo acquoso, togliete le zucchine fate evaporare il liquido alzando la fiamma senza coprire.
![Zucchine ripiene vegetariane. Ricetta senza forno](http://www.mycookingidea.com/wp-content/uploads/2011/08/IMGP3326_site-595x840.jpg)
sono una bella idea per un ottimo secondo, non p vero che servono ingredienti ricercati si può fare una buona cucina anche con ingredienti di base :-))
Ciao Guntheranche secondo me le preparazioni semplici e con pochi ingredienti esaltano il vero gusto dell’ingrediente protagonista.
bella idea veg. Complimenti entrambe mi piacciono molto!!!!
Ero alla ricerca di una ricetta simile!! Ho sempre e solo visto zucchine ripiene di carne ma mai una versione vegana! Devono essere di un buono! Un abbraccio e buonissima giornata