I bocconcini di uva al formaggio sono l’antipasto perfetto da preparare se volete conquistare i vostri ospiti. E’ facilissimo da realizzare e bastano pochi ingredienti. In un sol boccone sentirete la morbidezza e la sapidità della crema di formaggio che contrasta con la croccantezza e la dolcezza dell’uva, creando una piacevole sorpresa. Io stessa che non avevo mai provato l’abbinamento dell’uva con il formaggio sono rimasta entusiasta.

Avevo notato la ricetta dei bocconcini di uva l’anno scorso su una rivista ma ho aspettato così tanto per farla che il tempo dell’uva era ormai passato. Quest’anno invece, complice come per la maggior parte delle volte il calendario del cibo, ho approfittato subito dei primi grappoli di uva portati da mio padre per provare questi insoliti bocconcini
Da oggi e per tutta la settimana sul sito Aifb si parlerà di uva e fichi insieme Anna Calabrese del blog La cucina di Anisja che ci farà conoscere e scoprire tante curiosità circa questi due ingredienti simbolo dell’autunno.
Ingredienti per i bocconcini di uva al formaggio.
Dosi per 4 persone:
- 16 acini di uva bianca;
- 150 grammi di ricotta;
- 80 grammi di gorgonzola;
- 20 semi di sesamo;
- 20 semi di papavero;
- 20 granella di pistacchio;
- 20 granella di nocciole.
Preparazione dei bocconcini di uva al formaggio.
Lavate l’uva e asciugate bene gli acini.
Tritate i pistacchi e le nocciole fino a ridurli ad una granella grossolana.
Schiacciate la gorgonzola con una forchetta e mescolatela alla ricotta. Lavorate il tutto in modo da amalgamare i due ingredienti in modo omogeneo.
Prendete una noce di questo composto e avvolgetelo intorno a ciascun chicco d’uva.
Modellate in modo da conferirgli la forma di una pallina e rotolatela nella granella di pistacchio. La seconda pallina la ricoprirete di nocciole e così via in modo da ottenere 4 palline di ciascun gusto. Disponete i bocconcini d’uva in un piatto da portata e fate riposare in frigo fino al momento di servire.


che belli, prima da vedere e che buoni da mangiare!
Grazie!
Che belli! sono sfiziosissimi, ci giurerei che uno tira l’altro!
Grazie per il bellissimo contributo e per la magnifica ricetta che non mancherò di provare!
Che idea originale, questi bocconcini sono molto golosi! Buona serata
Questi bocconcini sono bellissimi, leggendo gli ingredienti sono altrettanto buoni.
Una ricetta fantastica, soprattutto perché senza cottura. 😛
Bella idea per un buffet, sono davvero graziosi!
Sono troppo belli. L’antipasto giusto per stupire gli ospiti.
Grazie!! Poi sono facilissimi!
lo sai che mi incanto sempre davanti ai tuoi piatti!
:*